REGIME FORFETTARIO: VERIFICA ACCESSO O PERMANENZA
(art. 1 c. 54-89 L. 190/2014 e successive modifiche)
istruzioni
Periodo d'imposta
Contribuente
Settore attività
Ricavi/compensi massimi per settore attività (ragguagliati ad anno se l'anno di inizio attività è quello precedente all'anno di riferimento)
Percentuale redditività per settore attività
%
Data inizio attività
REQUISITI OGGETTIVI PER L'ACCESSO o PERMANENZE NEL REGIME
1 Importo ricavi o compensi percepiti nell'anno precedente
2 Importo spese sostenute nell'anno precedente per lavoro accessorio; per lavoratori dipendenti; per collaboratori coordinati e continuativi e/o a progetto; per utili ad associati in partecipazione con apporto costituito da solo lavoro; per prestazioni di lavoro effettuate dall’imprenditore medesimo o dai suoi familiari
CAUSE DI ESCLUSIONE
riferite all'inizio dell'esercizio di applicazione del regime o alla data di inizio attività
3 Soggetto che applica di regimi speciali IVA o di regimi forfetari di determinazione del reddito?
4 Soggetto NON residente in Italia o NON residente in uno degli Stati membri dell’Unione europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio economico europeo che assicuri un adeguato scambio di informazioni e che producono nel territorio dello Stato italiano redditi che costituiscono almeno il 75% del reddito complessivamente prodotto?
5 Soggetto che effettua, in via esclusiva o prevalente, cessioni di fabbricati o porzioni di fabbricato, di terreni edificabili, di cui all’art. 10 co. 1 n. 8 del DPR 633/72, o di mezzi di trasporto nuovi, di cui all’art. 53 co. 1 del DL 331/93, conv. L. 427/93?
6 Soggetto che nell'anno possiede o ha posseduto quote in S.n.c., S.a.s., associazioni e imprese familiari o in società semplici che producono redditi di lavoro autonomo o, di fatto, d'impresa?
7 TITOLARITÀ REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI:
  Importo percepito nell'anno precedente per redditi di lavoro dipendente e assimilati
 
  Rapporto di lavoro cessato nell'anno precedente, senza aver instaurato un nuovo rapporto ancora in essere al 31/12 dell'anno precedente e senza aver percepito redditi di pensione dopo la cessazione del rapporto di lavoro
CAUSE DI ESCLUSIONE
riferite alla fine del periodo d'imposta precedente a quello di applicazione del regime
8 CONTROLLO DI SRL O ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE:
  Soggetto che nel ha posseduto, direttamente o indirettamente, il controllo in Srl o associazioni in partecipazione?  
  Soggetto che nel ha effettuato prestazioni di servizi e cessione di beni nei confronti di Srl o associazione in partecipazione di cui ha posseduto il controllo?  
  Soggetto che nel ha svolto un'attività effettiva che sia classificabile nella stessa sezione ATECO di quella in cui è classificabile l'attività svolta dalle Srl o associazioni in partecipazione di cui ha posseduto il controllo?
9 Soggetto la cui attività è stata esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali erano in corso nel rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta (/), ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro?
NON E' POSSIBILE ACCEDERE/PERMANERE NEL REGIME FORFETARIO E' POSSIBILE ACCEDERE/PERMANERE NEL REGIME FORFETARIO
Verifica applicazione riduzione aliquota sostitutiva al 5% per inizio attività
A Soggetto che ha esercitato, nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività, attività artistica, professionale ovvero d’impresa, anche in forma associata o familiare?
B L’attività da esercitare costituisce mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo?
C L'attività iniziata e la prosecuzione di precedente attività di terzi con ricavi o compensi percepiti nel periodo d'imposta precedente superiori a quelli previsti per quell’attività sulla base della classificazione ATECO?
D Attività inziata da più di 5 esercizi o iniziata ante 2015?
RIDUZIONE ALIQUOTA SOSTITUTIVA APPLICABILE RIDUZIONE ALIQUOTA SOSTITUTIVA NON APPLICABILE
ANNOTAZIONI